top of page

NAVIGAZIONE LAGO MAGGIORE

  • Immagine del redattore: navigazionelaghi
    navigazionelaghi
  • 25 ago 2021
  • Tempo di lettura: 5 min

28a Edizione della traversata Angera-Arona 2021,

un evento sempre più green e sostenibile con la motonave Topazio hybrid

La manifestazione ha ottenuto – tra le prime in Italia – l’attestazione EcoActions

di evento a basso impatto ambientale, rilasciata da Legambiente.

Il fiore all’occhiello delle buone pratiche di sostenibilità dell’iniziativa, per il trasbordo dei nuotatori da Arona ad Angera, prevede l’utilizzo della nuova motonave ibrida Topazio

di Navigazione Laghi che nelle tratte tra le due sponde viaggerà in modalità “full electric” quindi a zero emissioni di CO2.

A mitigazione dell’impatto ambientale causato dell’evento, verranno piantumati 2 alberi di Baobab in Kenya, i quali assorbiranno 6 tonnellate di CO2.

 

La tradizionale Traversata Angera-Arona, quest’anno giunta alla sua 28a edizione, ha ottenuto l’attestazione EcoActions di Legambiente, come evento a basso impatto ambientale.


Questo riconoscimento viene rilasciato dall’autorevole associazione ambientalista a seguito di una serie di valutazioni basate su un protocollo che definisce le buone pratiche di sostenibilità da adottare nell’organizzazione degli eventi, per limitare l’impatto sull’ambiente causato dalla manifestazione stessa.


Questa attestazione, lanciata lo scorso mese di luglio a livello nazionale, vede Pro Loco Arona, insieme ad altre due iniziative che si svolgono nel Verbano e nel medio novarese, tra i primi organizzatori a potersi fregiare del marchio di evento a basso impatto ambientale.


Tra le manifestazioni organizzate dalle varie Pro Loco, la Traversata Angera-Arona assume un particolare rilievo per il forte legame che caratterizza e unisce la comunità locale con il suo territorio lacustre; sono quindi particolarmente orgoglioso che siamo tra i primi eventi nel nostro paese ad aver ottenuto questo importante riconoscimento”. Ha dichiarato Alberto Tampieri, presidente di Pro Loco Arona “Già da due anni avevamo limitato l’utilizzo della plastica monouso, ponendo la giusta attenzione anche agli aspetti ambientali degli eventi; ora grazie a questa attestazione di Legambiente abbiamo effettuato un ulteriore salto di qualità.”


La nuova motonave ibrida TOPAZIO di Navigazione Laghi e la riduzione delle emissioni di CO2.


A fronte degli obiettivi della Comunità Europea che prevedono una riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 (rispetto ai livelli del 1990), il protocollo di Legambiente per la valutazione di eventi sostenibili dedica di conseguenza particolare attenzione a questi aspetti.


Per il principale evento “nautico” di fine estate sul lago Maggiore, il fiore all’occhiello delle buone pratiche di sostenibilità per la riduzione delle emissioni è rappresentato dall’utilizzo della nuovissima motonave ibrida diesel/elettrica Topazio, messa a disposizione da Navigazione Laghi, per il trasbordo dei nuotatori da Arona ad Angera.


Questa nave rappresenta l’evoluzione tecnologica della navigazione in acque interne e si inserisce in un più ampio percorso, intrapreso ormai da tempo, di attenzione all’ambiente ed ai territori da parte dell’Ente Gestione Navigazione Laghi.


La motonave Topazio in occasione dei viaggi programmati per la Traversata, navigherà in modalità “full electric”, ovvero senza utilizzo di combustibile fossile e solo con l'energia propulsiva delle batterie, pertanto la produzione di CO2 della motonave sarà di 0 g a tratta.



In situazione ordinaria, la propulsione IBRIDA, con l'utilizzo delle batterie in approdo e allontanamento dallo scalo e la propulsione diesel in navigazione, consente comunque di trarre importanti vantaggi, corrispondenti ad una riduzione di emissioni di CO2 del 16% in rapporto ad analogo viaggio di una motonave di dimensioni similari (es. tipo Alpino).


Il Direttore generale di Navigazione Laghi, Avv. Alessandro Acquafredda ha dichiarato:

Ringraziamo il Circolo Legambiente - Gli Amici dl lago e la Pro Loco di Arona per averci coinvolti in questo evento; siamo molto orgogliosi di potervi contribuire con la nostra nuova motonave Topazio, la prima imbarcazione ibrida in Europa a solcare le acque interne; Navigazione Laghi è impegnata da tempo in progetti di sostenibilità ambientale e questo ne è il primo segnale concreto, al quale ne seguiranno altri.

Topazio è stata inaugurata lo scorso aprile ed ora opera sul servizio di linea navigando su tutto il lago, fino agli scali del bacino svizzero; è una nave di moderna concezione, completamente accessibile e dotata di spazi e rastrelliere per il trasporto biciclette; la particolarità riguarda la propulsione: le manovre di avvicinamento ed allontanamento dallo scalo avvengono in modalità elettrica, contribuendo così a ridurre l'inquinamento acustico ed ambientale; in navigazione sfrutta invece dei propulsori diesel di ultima generazione.

Oltretutto la motonave Topazio è la prima in acque interne a potersi fregiare dell'annotazione Green Plus, rilasciata del Registro Italiano Navale quale riconoscimento che la identifica come una nave progettata ed equipaggiata con impianti, componenti e procedure atti a controllare e prevenire l'emissione di sostanze inquinanti nelle acque, in aria o più in generale nell’ambiente."

 

Caratteristiche del protocollo EcoActions per gli eventi sostenibili.

EcoActions è un protocollo di valutazione e autovalutazione mezzo a punto da Legambiente, in collaborazione con Rete Ambiente e Salute, che attraverso una check list verifica la progettazione e la gestione dell'evento a basso impatto, analizzando diverse aree come ad esempio: la riduzione delle risorse materiali, la gestione corretta dei rifiuti, la raccolta differenziata, la logistica e la mobilità sostenibile e il risparmio energetico. L’evento prevede anche delle attività di comunicazione e informazione, finalizzate ad accrescere la consapevolezza e l’attenzione verso i temi ambientali ispirando a stili di vita più sostenibili.


In particolare – in ottemperanza alle procedure di sicurezza per l’emergenza Covid 19 – nel corso della manifestazione verrà distribuita acqua minerale in confezioni sigillate. Come per lo scorso anno le bottiglie saranno in materiale compostabile e verranno conferite nella frazione umida della raccolta differenziata.


La manifestazione prevede il coinvolgimento di Medio Novarese Ambiente per una gestione ottimale dei rifiuti, nell’ambito della collaborazione più ampia e strutturata degli eventi sostenibili organizzati nel territorio che si avvalgono della certificazione dall’associazione ambientalista.


In aggiunta alla motonave ibrida Topazio, anche alcuni mezzi nautici di assistenza e soccorso utilizzati dal circolo di Legambiente saranno a propulsione elettrica, mentre per la mobilità a terra - nei limiti del possibile - verranno utilizzati veicoli ibridi o elettrici e biciclette, perseguendo obiettivi di mobilità sostenibile.


Inoltre, nell’ambito delle buone pratiche ambientali previste da EcoAction a mitigazione dell’impatto ambientale, verranno piantumati 2 alberi di Baobab in Kenya, i quali nel corso del loro sviluppo vegetativo assorbiranno 3 tonnellate di CO2 cadauno, per un totale di 6 tonnellate.


Massimiliano Caligara, presidente circolo Legambiente Gli Amici del Lago ha così commentato:

Le buone pratiche di sostenibilità ambientale stanno diventando una condizione indispensabile da considerare in qualsiasi iniziativa, a maggior ragione nell’organizzazione di eventi che coinvolgono e richiamano numerose persone. A livello nazionale Legambiente riceve numerose richieste per il rilascio di certificazioni e attestati di eventi sostenibili, in conformità ai due protocolli EcoEvents ed EcoActions. Come circolo locale siamo orgogliosi di essere riusciti a portare tre eventi del nostro territorio ad ottenere tra i primi questi importanti riconoscimenti. Per raggiungere i requisiti di ammissione è fondamentale costruire una fitta rete di collaborazioni tra gli organizzatori e gli altri enti e istituzioni coinvolti nella manifestazione, come ad esempio: i trasporti e la mobilità, la gestione dei rifiuti, i diversi fornitori e le varie amministrazioni locali”.


Per informazioni: Massimiliano Caligara, Presidente circolo Legambiente

Gli Amici del Lago tel.338 820 8968


NAVIGAZIONE LAGHI- Direzione Generale telefono +39 024676101

- numero verde 800-551801-

 



 
 
 

3 hozzászólás


pescatore1946
2021. aug. 29.

GRAZIEEEEEEEEEEEEEE

Kedvelés

pescatore1946
2021. aug. 29.


Kedvelés

pescatore1946
2021. aug. 29.

UN INFINITO RINGRAZIAMENTO DA PARTE DELLA FAUNA ITTICA E DEI PESCATORI

Kedvelés

2021 - GESTIONE GOVERNATIVA NAVIGAZIONE LAGHI - ALL RIGHTS RESERVED - P.IVA 00802050153 - CREDITS

  • Bianco LinkedIn Icon
bottom of page